Tag

tavoli outdoor

Browsing

Manca pochissimo a Ferragosto: quale occasione migliore per organizzare un bel pranzo all’aperto? Complice l’antichissima tradizione, si tratta di una festività davvero molto amata in Italia, che per molti rappresenta il momento centrale delle vacanze estive. A Ferragosto tutto rallenta, e ci si può dedicare al relax e al divertimento in famiglia o con gli amici. Se si opta per un invito a casa, all’insegna della condivisione più autentica e spontanea, si dovrà tener conto anche di un co-protagonista immancabile: il tavolo da esterno attorno a cui riunirsi per pranzare con la massima comodità.

Tavolo da pranzo outdoor
Tavolo fisso Sander con struttura in acciaio laccato per outdoor e piano in cristallo antigraffio.

Un tavolo di dimensioni ampie come Sander (anche nella foto in apertura) è adatto a spazi come giardini e verande aperte. Con i suoi 8 posti, è il tavolo outdoor adatto per famiglie numerose e per chi ama ricevere ospiti. Il piano in cristallo di forma ellittica esprime eleganza e leggerezza, ma è disponibile anche la più classica variante rettangolare. In entrambe le versioni, la struttura centrale in acciaio laccato per outdoor è pensata per non ostacolare le sedute, e il suo design moderno aggiunge un tocco di stile che non passa inosservato.

Tavoli e sedie da esterno
Tavolo Moon basso con struttura in acciaio laccato e piano in SuperMarmo opaco. Sedie Eva con struttura in acciaio laccato e scocca in polipropilene. Lampada Gloria in acciaio laccato. Carrellino portavivande Chic con struttura in acciaio laccato e piani in cristallo.

Tra le ultime novità del catalogo di Bontempi Casa, il tavolo da esterno Moon si rivela particolarmente adatto a pranzi informali a due o più persone, in famiglia o tra amici. Disponibile in sei diverse misure per adattarsi a ogni ambiente, da verande e terrazze ai giardini più ampi, ha un design leggero ed essenziale che permette di spostarlo facilmente in base alle esigenze. L’abbinamento ideale? Sedie che condividano con Moon un design lineare, agile e moderno, come Eva: la scocca in polipropilene invita ad aggiungere un tocco di colore all’insieme, mentre la struttura in acciaio laccato crea continuità con il tavolo.

Tavolo fisso Diesis con struttura in Acciaio e piano in cristallo lucido.

Anche Diesis è disponibile in diverse misure, da 6 a 8 posti a sedere, per ospitare i vostri pranzi all’aperto. Pratico e funzionale, ha una struttura dalla geometria lineare in acciaio mentre il piano può essere scelto in Melaminico, unicolor o cristallo in diverse sfumature che comprendono eleganti tonalità di grigio e beige oltre ai classici bianco e nero, lucidi oppure opachi. Per aggiungere un tocco di colore e personalizzare l’ambiente, la combinazione ideale di tavolo e sedie da esterno si compone con Hidra, da scegliere nel colore preferito tra bianco, grigio chiaro, sabbia, giallo senape, caramello, azzurro polvere, antracite e nero.

La primavera ha portato una ventata di novità per Bontempi Casa, anche in fatto di arredamento outdoor. Tra nuovi design, nuovi materiali e dettagli inediti, la Living Collection 2021 comprende anche delle proposte pensate per i pranzi all’aperto e tutti i momenti conviviali che ci attendono nella bella stagione, a casa come nel dehor di un bar, al ristorante o a bordo piscina.

Perfetto per gli spazi outdoor, dal giardino al terrazzo, ma adatto a essere collocato anche in una cucina moderna, il tavolo Moon è disponibile in doppia altezza, quadrato o rettangolare in diverse misure proprio per mettere alla prova la sua versatilità in ambienti di ogni tipo. La struttura può essere declinata in vari colori ed è realizzata in acciaio laccato, materiale che nella produzione di Bontempi Casa viene sottoposto a un duplice trattamento per garantirne la lunga durata e la resistenza alle aggressioni esterne tipiche dell’outdoor, dal sole alla pioggia. Il piano, invece, può essere scelto in una gamma di materiali che comprende il melaminico materico, moderno e particolarmente resistente alle alte temperature estive, il cristallo lucido oppure opaco antigraffio, la SuperCeramica e il SuperMarmo, innovativi e studiati per elevare le qualità dei materiali originari e renderli ancor più funzionali per l’arredamento.

Il tavolo outdoor Moon basso

Tavoli e sedie da esterno
Tavolo Moon basso con struttura in acciaio laccato e piano in SuperMarmo opaco. Sedie Eva con struttura in acciaio laccato e scocca in polipropilene. Lampada Gloria in acciaio laccato. Carrellino portavivande Chic con struttura in acciaio laccato e piani in cristallo.

Nella versione con struttura bassa, il tavolo Moon si rivela particolarmente adatto a pranzi informali a due o più persone, in famiglia o tra amici. Il suo design leggero ed essenziale permette di spostarlo facilmente in base alle esigenze, ma è bene valutare attentamente lo spazio in cui andrete a collocarlo per scegliere la misura perfetta tra le sei varianti disponibili. Per farvi un’idea, considerate circa un metro di distanza dal bordo del tavolo all’ostacolo più vicino, che sia una parete o un altro mobile. L’abbinamento ideale? Sedie che condividano con Moon un design lineare, agile e moderno, come Eva: la scocca in polipropilene invita ad aggiungere un tocco di colore all’insieme, mentre la struttura in acciaio laccato crea continuità con il tavolo.

Il tavolo outdoor Moon alto

tavolo outdoor Moon alto
Tavoli Moon alti quadrati e tavolo rettangolare con struttura in acciaio laccato e piano in melaminico. A sinistra, sgabelli Mood con struttura in acciaio laccato e scocca in polipropilene. A destra, sgabelli Galaxy con struttura in polipropilene e fibra di vetro riciclabile.

Moon diventa grande e, nella versione con struttura alta, può essere il tavolo outdoor ideale per organizzare cocktail party e aperitivi tra amici. Quadrato o rettangolare, assume un’allure affascinante e cosmopolita, particolarmente adatta anche all’arredamento contract. L’abbinamento ideale, in questo caso, è con sgabelli alti e colorati come Galaxy, uno dei modelli iconici del catalogo Bontempi Casa con il suo disegno geometrico sullo schienale e la palette cromatica che va dall’azzurro del cielo e del mare ai classici bianco e grigio passando per senape e caramello. Preferite linee più classiche e avvolgenti? Mood è lo sgabello che fa per voi, ma sempre con un tocco di colore per un’eleganza moderna e mai banale.

La primavera è arrivata, le giornate si allungano e la natura si risveglia con tanti fiori colorati e profumati: è arrivato il momento di preparare il terrazzo con tavoli e sedie da esterno per godersi il bel tempo. Con un occhio alla funzionalità e l’altro allo stile dell’arredo, non è difficile scegliere i complementi più adatti per arredare i propri spazi all’aperto – che si possono considerare “stanze” della casa a tutti gli effetti.

Come scegliere tavoli e sedie da esterno

Ci sono poche e semplici regole da seguire nella scelta dell’arredamento da esterno, e riguardano principalmente la funzionalità. Con i giusti complementi, il terrazzo diventa un’estensione della casa, ma è bene ricordare che tavoli e sedie da esterno dedicati a questa zona saranno esposti a sole, vento, pioggia… I materiali giocano un ruolo importante sotto questo punto di vista: il metallo da outdoor con cui sono realizzate le strutture dei tavoli da esterno di Bontempi Casa è sottoposto a un duplice trattamento per garantirne la lunga durata e la resistenza alle aggressioni esterne; per i piani ci sono invece materiali come laminato stratificato, Fenix, cristallo, Superceramica o Supermarmo, che coniugano durabilità ed eleganza per l’arredamento da esterno. Anche le sedie possono avere la struttura in acciaio laccato per outdoor, ma per aggiungere un tocco di colore ci sono anche i modelli in polipropilene e fibra di vetro, un materiale resistente e totalmente impermeabile.

tavoli da esterno
Tavolo fisso da esterno Moon con struttura in acciaio laccato e piano in SuperCeramica. Sedia Net outdoor impilabile.

Altro aspetto da tenere in considerazione è quello delle dimensioni del tavolo outdoor e dello spazio che occupa insieme alle relative sedie da esterno: è importante infatti prestare attenzione alle proporzioni per garantire la giusta libertà di movimento in terrazzo, oltre che per arredare l’ambiente in modo equilibrato. Per farvi un’idea, considerate circa un metro di distanza dal bordo del tavolo all’ostacolo più vicino, che sia una parete o un altro mobile.

Tavoli e sedie pieghevoli per vivere il terrazzo

Con l’arredamento giusto, il terrazzo può diventare uno spazio funzionale da dedicare a tutto ciò che amiamo fare durante la bella stagione, che sia mangiare all’aperto o concederci momenti di relax tra sole e ombra. Tavoli consolle allungabili, sedie pieghevoli da esterno o sgabelli impilabili, pouf contenitori dalla doppia funzione saranno i vostri migliori alleati.

Sedia pieghevole Poket con seduta e spalliera in polipropilene.

Con un tavolo da esterno leggero e facile da spostare sarà possibile adibire il terrazzo a spazio per il pranzo per due o più persone, ma anche per altri momenti in famiglia con giochi da tavolo o merende in compagnia. Il tutto accompagnato da sedie pieghevoli che sappiano coniugare il comfort durante l’utilizzo alla praticità di poterle riporre in pochissimo spazio quando non servono. Per creare anche un angolo relax all’aperto dove dedicarsi alle proprie letture preferite o semplicemente godersi il bel tempo, possono essere molto utili anche complementi multitasking che possano fare da portariviste, seduta e piano d’appoggio tutto in uno.

Sedia per terrazzo
Pouf portariviste Pattern in acciaio laccato per outdoor. Sedia con braccioli Gipsy con struttura integrale in polipropilene e fibra di vetro riciclabile.

In Italia, il 15 agosto si celebra la festività di Ferragosto – questo nome deriva dal latino feriae Augusti (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano, da cui prende il nome proprio il mese di agosto. In tutto l’Impero si organizzavano feste e corse di cavalli, e gli animali da tiro, esentati dai lavori nei campi, venivano adornati di corone floreali. Il Ferragosto allora si celebrava il 1° agosto, ma i giorni di riposo previsti erano diversi, in particolare il giorno 13, dedicato alla dea Diana.

Ferragosto italiano: da festa pagana a festa cattolica

Tavoli Diesis e sedie Hidra
Tavoli outdoor Diesis, sedie Hidra in polipropilene per outdoor

La ricorrenza, dapprima nata come festività pagana, viene in seguito assimilata dalla Chiesa cattolica e, intorno al VII secolo, si inizia a celebrare l’Assunzione di Maria, festa che viene fissata il 15 agosto. Il dogma dell’Assunzione (riconosciuto come tale solo nel 1950) stabilisce che la Vergine Maria sia stata assunta, cioè accolta, in cielo sia con l’anima sia con il corpo.

Perché festeggiare il Ferragosto a casa

Tavolino-pouf Pattern e sedia Gipsy
Tavolino-pouf Pattern in acciaio laccato e sedia Gipsy in polipropilene per outdoor

Grazie alla sua lunga storia, il Ferragosto è giunto fino ad oggi ed è tuttora una festa molto amata in Italia. Non a caso, coincide con il periodo di chiusura delle aziende e con le vacanze estive degli italiani. A Ferragosto tutto si ferma, rallenta, e il focus si sposta al benessere, al relax e al divertimento sano.

Data la chiusura di molti locali, ristoranti e spazi comuni, il 15 agosto è una festa che si presta alla perfezione per organizzare pranzi e cene all’aperto, a mo’ di pic-nic o buffet, oppure secondo le regole del Galateo seduti a tavola. L’unica parola d’ordine è: stare insieme.

Fra le mura di casa, la condivisione è sempre più sincera e autentica. Con amici, familiari, partner e sì, i nostri amati animali domestici, il Ferragosto si può festeggiare in giardino, con un grande tavolo apparecchiato a buffet; o in veranda, con qualche sedia colorata e stuzzichini serviti su piccoli graziosi coffee table. Se poi è disponibile anche una piscina, il gioco è fatto: il perfetto Ferragosto per grandi e piccoli.

Tavolo Diesis, struttura in acciaio laccato per outdoor e piano in cristallo antigraffio; sedie Aria in policarbonato adatte anche per l’outdoor.

Grigliate, brunch, pranzi, cene, merende con gelato. Tutto è concesso, a ciascuno la modalità che preferisce. Il set-up outdoor perfetto per il Ferragosto prevede tanti colori nel servizio dei piatti, ma anche in eventuali tendaggi, tessuti e rivestimenti; materiali resistenti da esterno, luci per il calar della sera, libri e riviste, musica e giochi da tavola.

L’idea arredo in più per il Ferragosto: posiziona dei pouf in giardino (o lungo il cortile, o sul terrazzo), magari negli angoli in ombra e più freschi. Quelli potranno diventare spazi outdoor dedicati al relax, alla lettura o al riposino post-pranzo.

Dal team Bontempi Casa, buon Ferragosto!

Per chi ha la fortuna di poterne disporre, gli spazi esterni possono diventare vere e proprie stanze all’aperto che espandono l’ambiente domestico e possono essere sfruttati in diverse occasioni e modalità. Il portico, in particolare, è un’appendice della casa da progettare in modo che si affacci su una bella veduta e garantisca la privacy che desideriamo, per cui è importante scegliere attentamente la parete dell’edificio a cui addossarlo. Per viverlo al meglio, poi, è altrettanto importante valutare bene come arredare il portico.

Quali sono gli elementi d’arredo che non possono mancare sotto al vostro portico? Molto dipende dal tipo di abitazione – in città, al mare, in montagna – e dallo stile di arredamento – classico, rustico o più moderno – ma di certo vorrete creare un ambiente confortevole e suggestivo. Per questo vi consigliamo di partire pensando a un buon numero di sedute comode, a cui aggiungere dei pratici tavolini o pouf come elementi d’appoggio per le vostre letture ma anche per una merenda o un aperitivo. Se poi lo spazio è abbastanza ampio, per arredare il portico esterno potete includere anche un tavolo da pranzo, oppure un tavolo consolle allungabile.

Sedia MARGOT
Sedia Margot con basamento in legno massello, monoscocca imbottita e rivestita in pelle ecologica.

Come arredare un portico rustico? In questo caso, via libera al legno nelle vostre essenze preferite, chiare o scure in base al tipo di atmosfera che volete creare. I legni più scuri hanno un’eleganza innata, mentre quelli chiari danno un mood più fresco e informale all’ambiente. La sedia Margot si presta ad entrambe le interpretazioni essendo disponibile in diverse essenze e finiture, a cui abbinare il rivestimento della scocca da scegliere in un’ampia varietà di tessuti e colorazioni.

Sedia per outdoor Aqua
Sedia impilabile e per outdoor Aqua con struttura integrale in polipropilene.

Per arredare un portico esterno, magari nelle vicinanze di una piscina o una fontanella, meglio optare per materiali totalmente waterproof come il polipropilene. Si tratta infatti di un materiale impermeabile e durevole, e in più coniuga perfettamente solidità e leggerezza. Con il suo design essenziale e moderno, la sedia Acqua è perfetta per l’outdoor, portico compreso: impilabile, è l’asso nella manica che non può mancare quando si invitano numerosi amici per trascorrere del tempo in compagnia.

Se il portico esterno è abbastanza ampio, perché non approfittarne per creare anche una zona dedicata ai pranzi all’aperto? Noi vi consigliamo il tavolo Diesis, pratico e funzionale, e le sedie Hidra, con cui dare un tocco di colore e personalizzare l’arredamento del vostro portico. Perfetti per l’outdoor, si adattano facilmente a ogni ambiente: basterà scegliere la dimensione del tavolo più adatta tra le tre disponibili, mentre le sedie sono leggere e facili da spostare dove serve.

Infine, non dimenticate l’illuminazione per godere del vostro portico anche dopo il tramonto. Una fila di lucine sospese da un angolo all’altro in stile boho-chic, delle applique da esterno oppure una lampada da posizionare al centro del tavolo faranno al caso vostro.

L’estate è alle porte, e mai come quest’anno abbiamo voglia di tornare alla casa al mare. La viviamo solo per qualche settimana all’anno, ma l’abbiamo sempre nel cuore e la sentiamo Casa a tutti gli effetti. E poi, che sia per un weekend, una settimana o più a lungo, basta varcare la sua porta per sentirsi ufficialmente in vacanza! Spensieratezza, allegria e leggerezza sono le parole d’ordine, da tradurre anche nell’arredamento per la casa al mare, fatto di pezzi essenziali e funzionali. Tavoli e sedie per stare all’aperto, portariviste per avere sempre qualcosa da leggere… Davanti al mare, basta poco per essere felici.

E dunque, come arredare una casa al mare? Per quanto riguarda l’home decor, tutti i colori possono essere adatti, non solo i classici bianco e blu. Una parete a righe bicolor resta poi un grande must dell’arredamento di una casa estiva. Attenzione ai materiali: i mobili dovranno essere resistenti all’acqua e alla sabbia, che inevitabilmente faranno parte della vostra routine, mentre tessuti freschi e naturali faranno il resto per creare una piacevole atmosfera in tutta la casa. Qualche cuscino con stampe coastal style, tende in lino con lavorazioni ispirate ai fondali marini, ceste in vimini sono solo alcune ispirazioni per ricreare l’atmosfera tipica della vita costiera.

Sedie Aria con struttura in policarbonato per outdoor. Tavoli Diesis con struttura in acciaio per outdoor e piano in cristallo.

Guardando gli spazi in funzione del loro utilizzo, invece, la prima cosa a cui pensare è uno spazio comune ampio e luminoso dove rilassarsi in compagnia. Può essere il salotto, con divani e poltroncine, oppure la veranda dove allestire grandi tavolate per le cene in compagnia. Non dovrebbe mancare nemmeno una zona di sosta dedicata al rientro dalla spiaggia, da allestire con ripiani e appendiabiti dove riporre ciò che vorremo avere sempre a portata di mano senza creare disordine.

appendiabiti Alga
Appendiabiti Alga con ganci orientabili in acciaio laccato.

Cappelli e prendisole, teli mare e caftani trovano il proprio posto tra i ganci di Alga, l’appendiabiti che già dal nome richiama l’arredamento della casa al mare. La sua struttura è ispirata alla natura, ed è disponibile in diverse varianti cromatiche tra cui il bianco, il blu e l’azzurro, il rosso e il giallo: semplicemente il top per l’estate!

Sgabello Net con struttura in acciaio laccato per outdoor, seduta e schienale in texplast o soft texplast. Tavolino Rico con base in acciaio laccato per outdoor.

Tavolini e sedie per l’outdoor sono altri elementi che non possono mancare quando si pensa all’arredamento estivo, e il catalogo Bontempi Casa ha diverse proposte per arredare una casa al mare. Lo sgabello Net per outdoor, in particolare, ha una struttura solida e leggera in acciaio laccato, mentre la seduta e lo schienale sono rivestiti in un particolare materiale pensato per essere confortevole, resistente all’acqua e facile da pulire.

Quali sono le regole per scegliere l’arredamento da esterno e sfruttarlo al meglio? Il giardino si può considerare una stanza di casa a tutti gli effetti, e arredarlo può essere una sfida divertente da cui ricavare grandi soddisfazioni. Con i giusti complementi d’arredo, infatti, avremo un vero e proprio salotto da esterno dove passare tanti momenti piacevoli durante l’estate e oltre.

Mobili da giardino: scegli materiali pensati per durare

Sole, pioggia, vento… Tavoli e sedie da giardino devono resistere a tutto questo, oltre che alle eventuali macchie di cibo o ai segni causati dal normale utilizzo. I tavoli da esterni di Bontempi Casa hanno strutture in metallo da outdoor, ovvero acciaio laccato a cui viene applicato un duplice trattamento per garantirne la lunga durata e la resistenza alle aggressioni esterne. Il piano invece può essere in laminato stratificato, Fenix, cristallo, Superceramica o Supermarmo, materiali scelti per coniugare durabilità ed eleganza per l’arredamento da giardino.

GIPSY sedia da giardino
Sedia con e senza braccioli Gipsy con struttura integrale in polipropilene e fibra di vetro riciclabile.

Le sedie possono essere in metallo da outdoor, come nel caso del modello Freak, oppure in polipropilene e fibra di vetro riciclabile come Gipsy e l’iconica Galaxy. Si tratta di un materiale resistente, totalmente impermeabile e riciclabile, che garantisce alle sedie il giusto equilibrio tra solidità e leggerezza.

Mobili da giardino: attenzione allo stile

Non lo ripeteremo mai abbastanza, gli spazi outdoor rappresentano una vera e propria estensione della casa e dovrebbero rispecchiarne lo stile.

Sedie Freak Bontempi Casa
Sedie impilabili Freak in acciaio laccato per outdoor e cuscini di seduta imbottiti e rivestiti con tessuto per outdoor.

Per una casa arredata in stile classico, la scelta ideale è quella di tavoli e sedie da giardino dalle linee eleganti e raffinate e dai toni neutri. Quando l’arredamento è ispirato a stili più moderni invece, anche in giardino si potrà osare con il tocco pop di sedie dai colori vivaci, magari abbinandole in colori tutti diversi, da scegliere seguendo il proprio mood e le tendenze del momento.

Mobili da giardino: soluzioni salva-spazio

Che il giardino sia grande o piccolo, è sempre il caso di pensare a qualche trucco per adattare l’arredamento alle diverse occasioni, da una romantica cena vis-à-vis a un cocktail party con tanti amici. Sedie e sgabelli impilabili, tavoli consolle allungabili, accessori multitasking sono solo alcuni spunti che vi suggeriamo.

Mobili da giardino
Tavolino Tao e pouf portariviste Pattern in acciaio laccato per outdoor.

Tao è un tavolino disponibile in due misure, da usare come piano d’appoggio per i momenti di relax ma anche come base per composizioni di fiori ornamentali. Pattern invece si presta ad essere utilizzato come pouf per l’outdoor oltre che come contenitore portariviste. Entrambi in acciaio laccato, stanno benissimo abbinati insieme.

C’è una tendenza che non teme il passare degli anni, e ad ogni primavera sia riafferma con decisione: è la voglia di stare all’aria aperta godendosi gli spazi esterni della casa, dal terrazzo al giardino. Spazi che rappresentano una vera e propria estensione della casa, e vanno quindi arredati con lo stesso gusto che caratterizza gli interni. Un complemento d’arredo particolarmente importante, grande protagonista dei momenti estivi in famiglia o tra amici, è il tavolo outdoor, da scegliere prestando particolare attenzione a forma e materiali. La dimensione del tavolo si deve adattare alle abitudini dei padroni di casa, oltre che allo spazio disponibile, mentre i materiali devono essere di buona qualità e resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici, proprio come l’acciaio per outdoor dei tavoli Bontempi Casa.

Bontempi Casa
Tavolo fisso Sander con struttura in acciaio laccato per outdoor e piano in cristallo antigraffio. Sedie impilabili Freak e sgabelli Boss con struttura in acciaio laccato per outdoor e cuscini di seduta imbottiti e rivestiti con tessuto per outdoor.

Un tavolo di dimensioni ampie come Sander è adatto a spazi come giardini e verande aperte. Con i suoi 8 posti, è il tavolo outdoor adatto per famiglie numerose e per chi ama ricevere ospiti. Il piano in cristallo di forma ellittica esprime eleganza e leggerezza, ma è disponibile anche la più classica variante rettangolare. In entrambe le versioni, la struttura centrale in acciaio laccato per outdoor è pensata per non ostacolare le sedute, e il suo design moderno aggiunge un tocco di stile che non passa inosservato – e che si rispecchia nella struttura e nei motivi geometrici della sedia Freak e dello sgabello Boss, abbinamenti ideali per completare l’arredo del giardino o della veranda.

Tavolo fisso Diesis con struttura in Acciaio e piano in cristallo lucido. Sedie Hidra con struttura in polipropilene.

La dimensione del tavolo outdoor è particolarmente importante quando viene collocato in spazi come il terrazzo o la veranda chiusa. In questi casi bisogna prestare attenzione alle proporzioni per creare un insieme armonioso e garantire la massima libertà di movimento. Il tavolo Diesis è disponibile in tre diversi formati, pensati proprio per arredare ogni ambiente nel migliore dei modi: si va dal tavolino quadrato con 4 posti alle due varianti del tavolo rettangolare con 6 posti, più o meno ampio, mentre resta invariata l’altezza del tavolo. Per personalizzare ulteriormente l’arredamento, Bontempi Casa suggerisce di abbinare la sedia Hidra in polipropilene, da scegliere in un’ampia gamma di colori.

Tavolini outdoor Bontempi Casa
Tavolini con struttura e piano in acciaio laccato. Sgabelli Galaxy con struttura integrale in polipropilene e fibra di vetro riciclabile.

Infine, un’opzione interessante per arredare gli spazi esterni è rappresentata da tavolini alti di dimensioni più ridotte, che possono essere facilmente spostati a seconda delle necessità. In questo caso, l’altezza del tavolo suggerisce di abbinare degli sgabelli adeguati. I tavolini possono essere posizionati per creare delle aree dedicate alla conversazione durante un cocktail party, oppure diventare gli alleati ideali per un romantico aperitivo vis à vis…