Tag

sedie da esterni

Browsing

La primavera è arrivata, le giornate si allungano e la natura si risveglia con tanti fiori colorati e profumati: è arrivato il momento di preparare il terrazzo con tavoli e sedie da esterno per godersi il bel tempo. Con un occhio alla funzionalità e l’altro allo stile dell’arredo, non è difficile scegliere i complementi più adatti per arredare i propri spazi all’aperto – che si possono considerare “stanze” della casa a tutti gli effetti.

Come scegliere tavoli e sedie da esterno

Ci sono poche e semplici regole da seguire nella scelta dell’arredamento da esterno, e riguardano principalmente la funzionalità. Con i giusti complementi, il terrazzo diventa un’estensione della casa, ma è bene ricordare che tavoli e sedie da esterno dedicati a questa zona saranno esposti a sole, vento, pioggia… I materiali giocano un ruolo importante sotto questo punto di vista: il metallo da outdoor con cui sono realizzate le strutture dei tavoli da esterno di Bontempi Casa è sottoposto a un duplice trattamento per garantirne la lunga durata e la resistenza alle aggressioni esterne; per i piani ci sono invece materiali come laminato stratificato, Fenix, cristallo, Superceramica o Supermarmo, che coniugano durabilità ed eleganza per l’arredamento da esterno. Anche le sedie possono avere la struttura in acciaio laccato per outdoor, ma per aggiungere un tocco di colore ci sono anche i modelli in polipropilene e fibra di vetro, un materiale resistente e totalmente impermeabile.

tavoli da esterno
Tavolo fisso da esterno Moon con struttura in acciaio laccato e piano in SuperCeramica. Sedia Net outdoor impilabile.

Altro aspetto da tenere in considerazione è quello delle dimensioni del tavolo outdoor e dello spazio che occupa insieme alle relative sedie da esterno: è importante infatti prestare attenzione alle proporzioni per garantire la giusta libertà di movimento in terrazzo, oltre che per arredare l’ambiente in modo equilibrato. Per farvi un’idea, considerate circa un metro di distanza dal bordo del tavolo all’ostacolo più vicino, che sia una parete o un altro mobile.

Tavoli e sedie pieghevoli per vivere il terrazzo

Con l’arredamento giusto, il terrazzo può diventare uno spazio funzionale da dedicare a tutto ciò che amiamo fare durante la bella stagione, che sia mangiare all’aperto o concederci momenti di relax tra sole e ombra. Tavoli consolle allungabili, sedie pieghevoli da esterno o sgabelli impilabili, pouf contenitori dalla doppia funzione saranno i vostri migliori alleati.

Sedia pieghevole Poket con seduta e spalliera in polipropilene.

Con un tavolo da esterno leggero e facile da spostare sarà possibile adibire il terrazzo a spazio per il pranzo per due o più persone, ma anche per altri momenti in famiglia con giochi da tavolo o merende in compagnia. Il tutto accompagnato da sedie pieghevoli che sappiano coniugare il comfort durante l’utilizzo alla praticità di poterle riporre in pochissimo spazio quando non servono. Per creare anche un angolo relax all’aperto dove dedicarsi alle proprie letture preferite o semplicemente godersi il bel tempo, possono essere molto utili anche complementi multitasking che possano fare da portariviste, seduta e piano d’appoggio tutto in uno.

Sedia per terrazzo
Pouf portariviste Pattern in acciaio laccato per outdoor. Sedia con braccioli Gipsy con struttura integrale in polipropilene e fibra di vetro riciclabile.

In Italia, il 15 agosto si celebra la festività di Ferragosto – questo nome deriva dal latino feriae Augusti (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano, da cui prende il nome proprio il mese di agosto. In tutto l’Impero si organizzavano feste e corse di cavalli, e gli animali da tiro, esentati dai lavori nei campi, venivano adornati di corone floreali. Il Ferragosto allora si celebrava il 1° agosto, ma i giorni di riposo previsti erano diversi, in particolare il giorno 13, dedicato alla dea Diana.

Ferragosto italiano: da festa pagana a festa cattolica

Tavoli Diesis e sedie Hidra
Tavoli outdoor Diesis, sedie Hidra in polipropilene per outdoor

La ricorrenza, dapprima nata come festività pagana, viene in seguito assimilata dalla Chiesa cattolica e, intorno al VII secolo, si inizia a celebrare l’Assunzione di Maria, festa che viene fissata il 15 agosto. Il dogma dell’Assunzione (riconosciuto come tale solo nel 1950) stabilisce che la Vergine Maria sia stata assunta, cioè accolta, in cielo sia con l’anima sia con il corpo.

Perché festeggiare il Ferragosto a casa

Tavolino-pouf Pattern e sedia Gipsy
Tavolino-pouf Pattern in acciaio laccato e sedia Gipsy in polipropilene per outdoor

Grazie alla sua lunga storia, il Ferragosto è giunto fino ad oggi ed è tuttora una festa molto amata in Italia. Non a caso, coincide con il periodo di chiusura delle aziende e con le vacanze estive degli italiani. A Ferragosto tutto si ferma, rallenta, e il focus si sposta al benessere, al relax e al divertimento sano.

Data la chiusura di molti locali, ristoranti e spazi comuni, il 15 agosto è una festa che si presta alla perfezione per organizzare pranzi e cene all’aperto, a mo’ di pic-nic o buffet, oppure secondo le regole del Galateo seduti a tavola. L’unica parola d’ordine è: stare insieme.

Fra le mura di casa, la condivisione è sempre più sincera e autentica. Con amici, familiari, partner e sì, i nostri amati animali domestici, il Ferragosto si può festeggiare in giardino, con un grande tavolo apparecchiato a buffet; o in veranda, con qualche sedia colorata e stuzzichini serviti su piccoli graziosi coffee table. Se poi è disponibile anche una piscina, il gioco è fatto: il perfetto Ferragosto per grandi e piccoli.

Tavolo Diesis, struttura in acciaio laccato per outdoor e piano in cristallo antigraffio; sedie Aria in policarbonato adatte anche per l’outdoor.

Grigliate, brunch, pranzi, cene, merende con gelato. Tutto è concesso, a ciascuno la modalità che preferisce. Il set-up outdoor perfetto per il Ferragosto prevede tanti colori nel servizio dei piatti, ma anche in eventuali tendaggi, tessuti e rivestimenti; materiali resistenti da esterno, luci per il calar della sera, libri e riviste, musica e giochi da tavola.

L’idea arredo in più per il Ferragosto: posiziona dei pouf in giardino (o lungo il cortile, o sul terrazzo), magari negli angoli in ombra e più freschi. Quelli potranno diventare spazi outdoor dedicati al relax, alla lettura o al riposino post-pranzo.

Dal team Bontempi Casa, buon Ferragosto!

Possono stare con noi a prendere il sole in giardino, ma anche darci una mano in cucina. Di cosa stiamo parlando? Delle sedie in polipropilene, moderne e versatili alleate dell’arredamento contemporaneo. Le sedie di design in materiali plastici sono un’invenzione relativamente recente, che negli ultimi vent’anni ha conosciuto grande successo grazie ai suoi numerosi vantaggi. Durevoli, robuste ma leggere, di facile manutenzione, si prestano a diversi stili e interpretazioni. Tra i materiali più utilizzati per la produzione di questo tipo di sedie c’è appunto il polipropilene, un polimero termoplastico a bassa densità, molto resistente al calore, agli urti e all’abrasione.

Le sedie in polipropilene del catalogo di Bontempi Casa sono realizzate in polipropilene di alta qualità, antigraffio e antimacchia, che coniuga solidità e leggerezza. Il risultato sono sedie dal design moderno, che possono essere utilizzate in casa come negli ambienti esterni poiché resistenti agli agenti atmosferici. Per arredare il portico o la veranda, da disporre intorno al tavolo da pranzo, perfette inoltre per arredare spazi contract come quelli di ristoranti e hotel.

Resistenti al sole e alla pioggia oltre che totalmente waterproof, le sedie moderne in polipropilene come Aqua sono ideali da utilizzare come sedie da esterno, anche a bordo piscina o in prossimità di una fontanella. Leggera e impilabile, si rivela molto utile per chi ama invitare ospiti per feste in giardino e cene in compagnia. Ma basta scegliere il colore più adatto, come questo raffinato color sabbia, e Acqua si trasforma nella sedia perfetta per completare l’arredo della zona notte.

Le sedie in polipropilene e fibra di vetro

Con grande attenzione per l’innovazione e le performance dei suoi prodotti, Bontempi Casa arricchisce il suo catalogo con sedie in polipropilene e fibra di vetro riciclabile, un materiale che garantisce la massima stabilità nel tempo, resistenza termica e meccanica.

Sedie GALAXY in polipropilene
Sedie e sedie con braccioli Galaxy con struttura integrale in Polipropilene e Fibra di vetro riciclabile.

Un esempio è l’iconica sedia Galaxy, disponibile in tanti colori diversi, con o senza braccioli e in versione sgabello, a riprova della grande versatilità delle sedie moderne in polipropilene e fibra di vetro.

Tra le sedie in polipropilene e fibra di vetro c’è anche Gipsy, dalle linee eleganti e avvolgenti. Ideale per l’outdoor, si presta perfettamente ad essere utilizzata anche in cucina o come sedia da abbinare al tavolo da pranzo. Antigraffio e resistente agli urti, in caso di macchie si pulisce semplicemente con un panno umido.

Il polipropilene è un materiale che garantisce la massima funzionalità e facilità di utilizzo, ma anche un design elegante e moderno che può essere declinato in diversi colori, dai classici a quelli più pop, per adattarsi a tutti gli stili.

Il piacere di stare all’aperto, in giardino, a bordo piscina o sotto al portico, va di pari passo con la cura e l’attenzione che poniamo nella scelta dell’arredamento outdoor di design. Ormai si sa, gli spazi esterni possono essere arredati con lo stesso gusto di quelli interni, rispecchiando lo stile di chi li abita. È disponibile un’ampia scelta di tavoli, sedie e complementi per stare all’aperto senza rinunciare al comfort, coniugando bellezza e funzionalità. Qual è il ruolo dei tessuti per arredamento da esterni? Che siano rivestimenti per imbottiti, tovaglie o paraventi, aggiungono una nota di colore e aiutano a creare un ambiente davvero unico e personale. Scegliere nuovi tessuti per i cuscini delle sedute, ad esempio, è un modo semplice e divertente per rinnovare l’arredo senza ricorrere a cambiamenti drastici.

Il catalogo Bontempi Casa comprende diversi tessuti arredamento tra cui scegliere i rivestimenti per le sedute da outdoor, tutti waterproof e studiati per durare a lungo. Quali sono i tessuti ideali per arredare gli spazi esterni? Questi.

Tessuto Outdoor

Sgabello BOSS tessuto outdoor
Sgabello Boss con struttura in acciaio laccato per outdoor e cuscino rivestito in tessuto outdoor.

Il tessuto outdoor di Bontempi Casa è composto da fibra acrilica, uno dei materiali più diffusi e apprezzati per l’arredamento da esterni. Tra le sue caratteristiche c’è l’ottima resistenza delle tinte alle intemperie e all’acqua clorata e di mare: questo lo rende adatto a essere utilizzato a bordo piscina o per arredare la casa al mare, ma anche per l’uso navale. Il trattamento Teflon lo rende anche anti-macchia e anti-muffa.

Texplast e Soft Texplast

Sgabello Net con struttura in Acciaio laccato per outdoor, seduta e schienale in Texplast o Soft Texplast.

Per le sedute dedicate all’arredamento da esterni, il catalogo Bontempi Casa comprende anche il Texplast, una fibra composta da PVC e poliestere, e il Soft Texplast, composta invece da polivinile e poliestere. Caratterizzato da grande resistenza di carico e allo stress, il Texplast è declinato in una palette classica che comprende raffinate tonalità di bianco, sabbia, grigio e nero; il Soft Texplast, invece, è disponibile anche nella variante ceruleo. Per entrambi, il metodo di pulizia è molto semplice e richiede soltanto un panno di cotone umido d’acqua.

Poliuretano

Sedia HIDRA outdoor
Sedia impilabile Hidra con struttura integrale in Polipropilene e Fibra di vetro, cuscino in poliuretano.

Non ci sono soltanto i tessuti per l’arredamento da esterni, ma anche i materiali studiati per rendere più confortevoli le sedute outdoor attraverso cuscini e imbottiture. La sedia Hidra, ad esempio, è disponibile anche in questa variante con la seduta arricchita da un cuscino in poliuretano, materiale scelto per la possibilità di coniugare morbidezza e resistenza ad acqua, sole e intemperie. Disponibile nei colori sabbia, grigio chiaro e antracite, porta un tocco di raffinatezza a bordo piscina, in giardino o ovunque desideriate utilizzarla.

Per chi ha la fortuna di poterne disporre, gli spazi esterni possono diventare vere e proprie stanze all’aperto che espandono l’ambiente domestico e possono essere sfruttati in diverse occasioni e modalità. Il portico, in particolare, è un’appendice della casa da progettare in modo che si affacci su una bella veduta e garantisca la privacy che desideriamo, per cui è importante scegliere attentamente la parete dell’edificio a cui addossarlo. Per viverlo al meglio, poi, è altrettanto importante valutare bene come arredare il portico.

Quali sono gli elementi d’arredo che non possono mancare sotto al vostro portico? Molto dipende dal tipo di abitazione – in città, al mare, in montagna – e dallo stile di arredamento – classico, rustico o più moderno – ma di certo vorrete creare un ambiente confortevole e suggestivo. Per questo vi consigliamo di partire pensando a un buon numero di sedute comode, a cui aggiungere dei pratici tavolini o pouf come elementi d’appoggio per le vostre letture ma anche per una merenda o un aperitivo. Se poi lo spazio è abbastanza ampio, per arredare il portico esterno potete includere anche un tavolo da pranzo, oppure un tavolo consolle allungabile.

Sedia MARGOT
Sedia Margot con basamento in legno massello, monoscocca imbottita e rivestita in pelle ecologica.

Come arredare un portico rustico? In questo caso, via libera al legno nelle vostre essenze preferite, chiare o scure in base al tipo di atmosfera che volete creare. I legni più scuri hanno un’eleganza innata, mentre quelli chiari danno un mood più fresco e informale all’ambiente. La sedia Margot si presta ad entrambe le interpretazioni essendo disponibile in diverse essenze e finiture, a cui abbinare il rivestimento della scocca da scegliere in un’ampia varietà di tessuti e colorazioni.

Sedia per outdoor Aqua
Sedia impilabile e per outdoor Aqua con struttura integrale in polipropilene.

Per arredare un portico esterno, magari nelle vicinanze di una piscina o una fontanella, meglio optare per materiali totalmente waterproof come il polipropilene. Si tratta infatti di un materiale impermeabile e durevole, e in più coniuga perfettamente solidità e leggerezza. Con il suo design essenziale e moderno, la sedia Acqua è perfetta per l’outdoor, portico compreso: impilabile, è l’asso nella manica che non può mancare quando si invitano numerosi amici per trascorrere del tempo in compagnia.

Se il portico esterno è abbastanza ampio, perché non approfittarne per creare anche una zona dedicata ai pranzi all’aperto? Noi vi consigliamo il tavolo Diesis, pratico e funzionale, e le sedie Hidra, con cui dare un tocco di colore e personalizzare l’arredamento del vostro portico. Perfetti per l’outdoor, si adattano facilmente a ogni ambiente: basterà scegliere la dimensione del tavolo più adatta tra le tre disponibili, mentre le sedie sono leggere e facili da spostare dove serve.

Infine, non dimenticate l’illuminazione per godere del vostro portico anche dopo il tramonto. Una fila di lucine sospese da un angolo all’altro in stile boho-chic, delle applique da esterno oppure una lampada da posizionare al centro del tavolo faranno al caso vostro.

Luna e Massimiliano sono una giovane coppia di sposi. Da poco hanno ristrutturato una graziosa villa che affaccia su uno splendido giardino, non troppo lontano dalla città, in cui entrambi lavorano.
Con l’arrivo della stagione estiva, Luna prepara con gioia la veranda e l’arreda accuratamente per l’accoglienza degli ospiti, con i quali ha intenzione di condividere aperitivi, pranzi e cene all’aperto… Dopo qualche pulizia di routine, posiziona il nuovissimo elegante tavolo per outdoor con il piano in cristallo, e delle sedie di design con cuscini imbottiti di un tessuto morbido blu oltremare. Qualche sgabello in più che può trasformarsi in un pouf all’occorrenza. Ed ecco fatto, la zona rinfresco è semplicemente perfetta.

AQUA sedie outdoor
Sedie Aqua, in polipropilene per esterni

Massimiliano è un amante della lettura. E infatti, oltre a conservare una vasta gamma di libri e manuali d’arte nella libreria del soggiorno, organizza un angolo relax in giardino, pensato apposta per i suoi momenti di svago fra i libri all’aria aperta. Posiziona un piccolo tavolino bianco coordinato a un paio di sedie. Luna, che ha un occhio sempre attento ai dettagli di stile, vi aggiunge due cuscini color ocra, e quello spazio sembra un set di un film. Ordinato e raffinato. Entrambi trascorrono qui dei momenti di relax, seduti a leggere i loro autori preferiti all’ombra di un’ortensia, e si godono la pace del loro giardino.

Spesso si occupano insieme del giardino: Luna bagna i fiori, sistema i complementi d’arredo e aggiunge qualche accessorio di tanto in tanto. Massimiliano bagna il prato tutti i giorni d’estate… Qualche vota si prendono in giro a vicenda, e ridono molto fra loro. Il giardino è decisamente il loro luogo preferito di tutta la casa.

 

Quando invitano gli amici, i due giovani addobbano le piante con qualche lucina da esterno, servono un buffet fresco sul tavolo e mettono della musica di sottofondo. Nella parte più nascosta del giardino c’è un piccolo patio di legno, costruito dai vecchi proprietari della casa: Luna e Massimiliano hanno deciso di tenerlo e lasciarlo così com’era, perché molto suggestivo, e anche davvero utile. Infatti, se d’inverno rimane una zona coperta con un telo nella quale posizionare i mobili del giardino, durante l’estate, quando i nipotini e i figli degli amici vengono a trovarli, la coppia lascia sul patio alcune sedie colorate, che in inverno tengono impilate l’una sull’altra. E i bambini amano giocare in questo piccolo angolo divertente a loro dedicato.

Galaxy sedie outdoor
Sedie Galaxy, impilabili, in polipropilene colorato, perfette per l’outdoor.

Avere un giardino nella propria abitazione è una vera fortuna, un’occasione per condividere momenti speciali con chi si ama. Luna e Massimiliano lo sanno bene, ed è per questo che non appena arriva la stagione calda, non esitano ad arredarlo e renderlo il più accogliente possibile. Fra un drink rinfrescante in veranda, un libro di poesie letto all’ombra, un gioco divertente nel patio, una semplice passeggiata e una boccata d’aria fresca, il giardino di casa diventa un vero e proprio luogo magico.

L’estate è alle porte, e mai come quest’anno abbiamo voglia di tornare alla casa al mare. La viviamo solo per qualche settimana all’anno, ma l’abbiamo sempre nel cuore e la sentiamo Casa a tutti gli effetti. E poi, che sia per un weekend, una settimana o più a lungo, basta varcare la sua porta per sentirsi ufficialmente in vacanza! Spensieratezza, allegria e leggerezza sono le parole d’ordine, da tradurre anche nell’arredamento per la casa al mare, fatto di pezzi essenziali e funzionali. Tavoli e sedie per stare all’aperto, portariviste per avere sempre qualcosa da leggere… Davanti al mare, basta poco per essere felici.

E dunque, come arredare una casa al mare? Per quanto riguarda l’home decor, tutti i colori possono essere adatti, non solo i classici bianco e blu. Una parete a righe bicolor resta poi un grande must dell’arredamento di una casa estiva. Attenzione ai materiali: i mobili dovranno essere resistenti all’acqua e alla sabbia, che inevitabilmente faranno parte della vostra routine, mentre tessuti freschi e naturali faranno il resto per creare una piacevole atmosfera in tutta la casa. Qualche cuscino con stampe coastal style, tende in lino con lavorazioni ispirate ai fondali marini, ceste in vimini sono solo alcune ispirazioni per ricreare l’atmosfera tipica della vita costiera.

Sedie Aria con struttura in policarbonato per outdoor. Tavoli Diesis con struttura in acciaio per outdoor e piano in cristallo.

Guardando gli spazi in funzione del loro utilizzo, invece, la prima cosa a cui pensare è uno spazio comune ampio e luminoso dove rilassarsi in compagnia. Può essere il salotto, con divani e poltroncine, oppure la veranda dove allestire grandi tavolate per le cene in compagnia. Non dovrebbe mancare nemmeno una zona di sosta dedicata al rientro dalla spiaggia, da allestire con ripiani e appendiabiti dove riporre ciò che vorremo avere sempre a portata di mano senza creare disordine.

appendiabiti Alga
Appendiabiti Alga con ganci orientabili in acciaio laccato.

Cappelli e prendisole, teli mare e caftani trovano il proprio posto tra i ganci di Alga, l’appendiabiti che già dal nome richiama l’arredamento della casa al mare. La sua struttura è ispirata alla natura, ed è disponibile in diverse varianti cromatiche tra cui il bianco, il blu e l’azzurro, il rosso e il giallo: semplicemente il top per l’estate!

Sgabello Net con struttura in acciaio laccato per outdoor, seduta e schienale in texplast o soft texplast. Tavolino Rico con base in acciaio laccato per outdoor.

Tavolini e sedie per l’outdoor sono altri elementi che non possono mancare quando si pensa all’arredamento estivo, e il catalogo Bontempi Casa ha diverse proposte per arredare una casa al mare. Lo sgabello Net per outdoor, in particolare, ha una struttura solida e leggera in acciaio laccato, mentre la seduta e lo schienale sono rivestiti in un particolare materiale pensato per essere confortevole, resistente all’acqua e facile da pulire.

Quali sono le regole per scegliere l’arredamento da esterno e sfruttarlo al meglio? Il giardino si può considerare una stanza di casa a tutti gli effetti, e arredarlo può essere una sfida divertente da cui ricavare grandi soddisfazioni. Con i giusti complementi d’arredo, infatti, avremo un vero e proprio salotto da esterno dove passare tanti momenti piacevoli durante l’estate e oltre.

Mobili da giardino: scegli materiali pensati per durare

Sole, pioggia, vento… Tavoli e sedie da giardino devono resistere a tutto questo, oltre che alle eventuali macchie di cibo o ai segni causati dal normale utilizzo. I tavoli da esterni di Bontempi Casa hanno strutture in metallo da outdoor, ovvero acciaio laccato a cui viene applicato un duplice trattamento per garantirne la lunga durata e la resistenza alle aggressioni esterne. Il piano invece può essere in laminato stratificato, Fenix, cristallo, Superceramica o Supermarmo, materiali scelti per coniugare durabilità ed eleganza per l’arredamento da giardino.

GIPSY sedia da giardino
Sedia con e senza braccioli Gipsy con struttura integrale in polipropilene e fibra di vetro riciclabile.

Le sedie possono essere in metallo da outdoor, come nel caso del modello Freak, oppure in polipropilene e fibra di vetro riciclabile come Gipsy e l’iconica Galaxy. Si tratta di un materiale resistente, totalmente impermeabile e riciclabile, che garantisce alle sedie il giusto equilibrio tra solidità e leggerezza.

Mobili da giardino: attenzione allo stile

Non lo ripeteremo mai abbastanza, gli spazi outdoor rappresentano una vera e propria estensione della casa e dovrebbero rispecchiarne lo stile.

Sedie Freak Bontempi Casa
Sedie impilabili Freak in acciaio laccato per outdoor e cuscini di seduta imbottiti e rivestiti con tessuto per outdoor.

Per una casa arredata in stile classico, la scelta ideale è quella di tavoli e sedie da giardino dalle linee eleganti e raffinate e dai toni neutri. Quando l’arredamento è ispirato a stili più moderni invece, anche in giardino si potrà osare con il tocco pop di sedie dai colori vivaci, magari abbinandole in colori tutti diversi, da scegliere seguendo il proprio mood e le tendenze del momento.

Mobili da giardino: soluzioni salva-spazio

Che il giardino sia grande o piccolo, è sempre il caso di pensare a qualche trucco per adattare l’arredamento alle diverse occasioni, da una romantica cena vis-à-vis a un cocktail party con tanti amici. Sedie e sgabelli impilabili, tavoli consolle allungabili, accessori multitasking sono solo alcuni spunti che vi suggeriamo.

Mobili da giardino
Tavolino Tao e pouf portariviste Pattern in acciaio laccato per outdoor.

Tao è un tavolino disponibile in due misure, da usare come piano d’appoggio per i momenti di relax ma anche come base per composizioni di fiori ornamentali. Pattern invece si presta ad essere utilizzato come pouf per l’outdoor oltre che come contenitore portariviste. Entrambi in acciaio laccato, stanno benissimo abbinati insieme.

Estate = sedia da esterni cercasi. Le sedie da esterni sono complementi d’arredo pensati appositamente per arredare cortili, giardini, balconi, terrazzi, patii, zone piscina e spazi pubblici.

Possono essere, totalmente in plastica ecologica e riciclabile (come la sedia da esterni Galaxy Bontempi), oppure con struttura in metallo da esterno e scocca in plastica ecologica e riciclabile (Sedia da esterni Mood Bontempi) abbiamo anche quelle totalmente in metallo per esterno (ad esempio la Sedia da esterni Freak Bontempi) e infine quelle in policarbonato (vedi la Sedia da esterni Aria Bontempi).

Sedia Freak con struttura in acciaio per esterno laccato bianco. Cuscino per esterno imbottito e rivestito di tessuto outdoorTavolino Vincent in acciaio per esterno laccato bianco.

Le sedie da giardino – chiamate anche poltroncine da giardino – sono tra i modelli più venduti. Spesso colorate, ma anche di tonalità neutre affinché si sposino con tavoli e altri mobili da esterno, le sedie in plastica da giardino si armonizzano facilmente con l’ambiente naturale, portano freschezza e garbo negli spazi outdoor quotidiani e non. Sono perfette per arredare graziosamente giardini, terrazzi, piccoli cortili, patii, zone piscina e spazi pubblici.

Sedia Mood con e senza braccioli, struttura in acciaio per esterno laccato grigio chiaro e scocca in polipropilene grigio chiaroTavolino Alis in acciaio per esterno laccato grigio chiaro.

 

Tavolino e sedie da giardino sono acquistate specialmente nei mesi che anticipano l’estate, proprio in vista dell’utilizzo maggiore degli spazi domestici esterni. Il legno è uno dei materiali più impiegati per creare sedute da esterni: viene spesso usato solo per la struttura, la quale viene poi rivestita da tessuti waterproof, in particolare il textilene. Questo tessuto di nuova generazione non viene danneggiato dal contatto dei raggi solari, pioggia, ghiaccio, neve, salsedine e cloro. Ci sono poi le sedie in bambù per ambienti outdoor, materiale 100% naturale e dall’allure esotica, molto resistente. Ma i prodotti più acquistati sono senza alcun dubbio le sedie da giardino colorate, come Galaxy, la nuovissima proposta Bontempi Casa.

Sedia Galaxy con struttura in polipropilene e fibra di vetro riciclabile in bianco – Tavolino Alis in acciaio per esterno laccato bianco.

Galaxy è una comoda sedia pensata per l’esterno, realizzata in solido polipropilene. La sua struttura è creata ad hoc per favorire una seduta comoda, confortevole e rilassante; è disponibile in 8 tonalità colore, dall’Azzurro Polvere al Sabbia, fino al Giallo Senape. Le poltrone in plastica da giardino sono molto pratiche, possono infatti rimanere all’esterno sia in estate che in inverno senza deteriorarsi.

Sedia Aria, con struttura in policarbonato, trasparente bianco lucidoTavolino Alter con struttura in Acciaio inox

Ma come prepararsi all’estate nel modo giusto, e scegliere la sedia da esterni più giusta per la propria casa (e giardino)? Ecco qualche consiglio originale, divertente e accattivante per arredare anche gli ambienti esterni con colore e calore.

 

Tutti i giochi da giardino che puoi fare con una sedia da esterni

Sedia Galaxy con braccioli, struttura in polipropilene e fibra di vetro riciclabile in azzurro polvere.

Se avete dei bambini in famiglia, sapete che i giochi all’aperto sono importantissimi. Ecco come potete sfruttare le vostre sedie Galaxy by Bontempi Casa organizzando dei simpatici giochi di gruppo (per i piccoli, ma anche per i grandi). Per un mood Anni 90, il celebre gioco delle sedie: basta posizionare un numero di sedie Galaxy colorate minore rispetto al numero dei partecipanti, mettere della musica a piacere e lasciare che i ragazzi ballino e si divertano all’aperto, per poi correre a sedersi non appena la musica finisce. Il gioco “Strega comanda colore” è un altro classico del divertimento dei più piccoli: nascondete nel parco delle sedie Galaxy di colori diversi, e lasciate che i bambini giochino a trovare quelle del colore richiesto dalla “strega”. Avete a disposizione una piscina? Perché non sfruttarla allora! Posizionate delle sedie Galaxy sul fondo della piscina (sì, sono 100% waterproof) e organizzate dei giochi con la palla che obbligano i partecipanti a rimanere seduti.

Come trasformare il tuo cortile in un bellissimo cinema all’aperto in perfetto stile Anni 50

Sedie Galaxy con e senza braccioli, struttura in polipropilene e fibra di vetro riciclabile in azzurro polvere – Tavolini Alis in acciaio per esterno laccato bianco.

Con le sedie giuste è possibile trasformare un semplice piccolo cortile di casa in un fantastico cinema sotto le stelle, come quelli dei drive-in americani. Scegliete delle sedute comode, confortevoli e allo stesso tempo resistenti, come il modello Galaxy di Bontempi Casa. Posizionatele a file alternate, giocando magari con i colori differenti; aggiungete qualche piccolo tavolino da caffè ogni due sedie e offrite succhi di frutta freschi e ghiaccioli. Basterà poi uno schermo TV oppure un portatile posizionato al centro et voilà: cinema all’aperto direttamente a casa. Tutti comodamente seduti, nel totale relax, con un pizzico di colore e sapore d’estate.

 

Allestire il perfetto party di Ferragosto con i giusti complementi d’arredo outdoor

Sedie Galaxy con e senza braccioli, struttura in polipropilene e fibra di vetro riciclabile in azzurro, giallo senape, caramello e bianco.

Ferragosto segna la fine dell’estate? Assolutamente no, ma è un’occasione in più per organizzare una piacevole festicciola in giardino o sul terrazzo di casa. Cosa vi occorre? Un tavolo abbastanza grande per servire tutti gli ospiti che desiderate invitare, cibo rigorosamente home made (cucinare insieme ai propri cari produce endorfine e rende più felici, è statisticamente provato), e tante sedie colorate per dare vivacità alla tavola. Meglio ancora se di tonalità diverse tra loro, in modo che ciascuno abbia un proprio colore di riferimento, e abbinatele a un centrotavola fiorito multicolore. Musica, vecchi film e giochi da tavola. Serve altro per la notte di Ferragosto perfetta?

 

Guardare le stelle cadenti a San Lorenzo mano nella mano? Sì, ma solo se seduti comodi

Sedie Galaxy con struttura in polipropilene e fibra di vetro riciclabile in bianco e giallo senape.

 

San Lorenzo e le sue stelle. Prendete due sedie Galaxy del vostro colore preferito, posizionatele sul terrazzo o nel giardino; portate fuori una coperta, una bottiglia di vino e lasciate lo smartphone in casa. Ammirate il panorama nel silenzio, lontani dai social network e dal mondo digitale, assaporatevi quel momento, vivete il momento presente. Rimanere col naso all’insù per una notte intera, però, può essere faticoso: ecco perché è fondamentale avere una sedia comoda e pratica. Se poi questa sedia è anche waterproof… Godetevi lo spettacolo del cielo con i piedi nell’acqua.