Tag

legno di noce

Browsing

Il legno massello è quello che si ricava dalla parte centrale del tronco dell’albero, la più “anziana” e resistente. Prima di poter essere utilizzato per costruire i mobili per le nostre case, deve essere sottoposto ad un trattamento di stagionatura, che serve ad eliminare l’umidità del legno fresco. La sua superficie mantiene l’aspetto naturale del legno, con gli anelli e i nodi che si formano durante la vita di ogni albero, e con il passare del tempo il suo colore può scurirsi leggermente.

Esistono diversi tipi di legno massello, in base all’essenza ma anche al tipo di lavorazione a cui viene sottoposto. Nel catalogo di Bontempi Casa, il legno massello viene utilizzato per tavoli grandi e per le sedie che ne sono il complemento ideale, e le essenze selezionate sono quelle di noce e di rovere. Per la maggior parte dei modelli, è possibile scegliere il piano del tavolo in legno massello oppure in legno massellato. Cosa li differenzia? Il piano massellato unisce le performance estetiche del legno massello a quelle dei piani impiallacciati. Il bordo esterno del piano è infatti costituito da vero e proprio legno massello dalla forma irregolare, il quale viene sagomato con un raggio che simula il raggio del tronco. La parte superiore del piano è invece composta da legno pregiato che gli regala l’aspetto di un vero e proprio piano massello.

Tavoli in legno massello di noce

Tavolo Artistico, dettaglio del piano in legno massello di noce.

La storia del legno di noce affonda le sue radici nell’antica Grecia e nella mitologia, dove si lega alla figura di Dioniso, ed era considerato un albero profetico. Caratterizzato da un colore bruno intenso che tende al grigio con striature che virano al nero, è estremamente resistente agli urti e all’umidità, doti che lo rendono particolarmente adatto ad essere utilizzato per la costruzione di strumenti musicali e per gli interni delle auto di lusso – oltre che, naturalmente, per la realizzazione di mobili, compresi quelli che richiedono una particolare durabilità come possono essere quelli della cucina.

Oltre al classico legno massello di noce, il catalogo di Bontempi Casa include anche il legno massello scortecciato di noce secolare: un legno selezionato, proveniente da aree certificate a riforestazione controllata, e minuziosamente ricavato dal tronco o dai rami degli alberi nei rigogliosi boschi americani.

Tavolo BRIDGE legno massello di noce
Tavolo Bridge rettangolare fisso con struttura e dettagli decorativi in acciaio laccato, piano in legno massello di noce scortecciato. Sedia Sally con braccioli, struttura in legno massello di noce, imbottita e rivestita in cuoio con cuciture in contrasto. Lampada Blow mini a sospensione con rosone e struttura in ottone naturale e vetro borosilicato.

Bridge è un tavolo in legno massello moderno, il cui solido piano rettangolare è disponibile nelle configurazioni da 8, 10 e 12 posti, ed è abbinato a un’originale struttura in acciaio laccato con dettagli decorativi ispirata alla forma di un cavalletto. Bridge può diventare un elegante tavolo da pranzo, ma si presta perfettamente anche ad essere collocato in ambienti professionali come scrivania di rappresentanza.

Tavolo rettangolare fisso Imperial con struttura a bracciale in acciaio laccato e piano in legno massello scortecciato di noce secolare. Sedie Sveva con braccioli e struttura in legno massello di noce, seduta, schienale e inserti triangolari imbottiti e rivestiti in pelle premium e lana.

Tutto il fascino del legno massello di noce secolare incontra la modernità nella scultorea struttura a bracciale del tavolo Imperial, perfetto come tavolo da pranzo per arredare la casa in montagna – ma anche in città – con un tocco davvero originale.

Tavoli in legno massello di rovere naturale

Tavolo Millennium, dettaglio del piano in legno massello di rovere naturale.

Tipico della Pianura Padana ma diffuso anche nel resto d’Italia, il rovere è una quercia maestosa e longeva, tanto da poter anche superare i tre secoli di vita. Fin dall’antichità, il legno di rovere è sempre stato considerato molto pregiato. Il suo aroma peculiare è la caratteristica per cui viene scelto per fabbricare le cosiddette “botti di invecchiamento” e affinamento dei vini, le cosiddette barrique, mentre la sua solidità e la resistenza all’acqua lo rendono ideale per opere di falegnameria pesante. Non da ultimo, il legno massello di rovere è un materiale molto apprezzato per la costruzione di mobili di lusso, solidi e raffinati, come quelli presenti nel catalogo Bontempi Casa. Per esaltarne le qualità naturali, il bordo esterno laterale dei piani dei tavoli in legno di rovere naturale massello mantiene la forma originale del tronco dell’albero, regalando al piano unicità e artigianalità.

Tavolo fisso Millennium con struttura in acciaio laccato e piano in legno massello di rovere naturale. Sedie Alfa con struttura in legno massello di rovere naturale, complete di cuscino imbottito e trapuntato in pelle ecologica.

Millennium è un tavolo da pranzo in legno massello dedicato a chi ama la tradizione delle grandi tavolate, rivisitata però in chiave contemporanea. Il piano in legno, infatti, è abbinato a una struttura centrale a X dalle linee nette e decise, che permette di disporre i posti a tavola senza intralci e in più regala all’ambiente un’eleganza moderna e mai scontata.

Originario dell’Asia Minore, viene poi introdotto in Europa dai re Persiani. Plinio il Vecchio testimonia nel suo manuale “Naturalia Historia” che le noci venivano importate dai Greci fin dal VII V secolo a.C. In quanto dono regale, i Greci lo soprannominarono “Karya Basilica”, ovvero noce regale e lo consideravano un albero profetico. È il legno di noce, un materiale pregiato, raffinato e molto antico che conquista il suo posto d’onore nella storia dell’arredo e dell’arte.

Nella mitologia greca l’albero di noce era legato al dio Dionisio. Si racconta, infatti, che Dionisio, ospite del re Dione della Laconia, si innamorò di una delle sue tre figlie. Caria contraccambiava l’amore, ma le due sorelle gelose iniziarono a fare pettegolezzi sul dio Dionisio che, inferocito, le fece prima impazzire e poi le uccise entrambe. Caria morì per il dolore e Dionisio, ancora  innamorato, la trasformò in un albero di noce rigoglioso, affinché potesse produrre frutti fecondi. I Laconi fecero costruire successivamente un tempio in suo onore, e al suo ingresso posizionarono delle statue scolpite in legno di noce raffiguranti le tre sorelle, che furono poi chiamate Cariatidi. Arte, leggende e mitologia s’intrecciano tra loro e raccontano l’incredibile storia di questo prezioso legno, ancora oggi impiegato nell’arredamento delle abitazioni più eleganti.

Ma cosa lo rende un magnifico supporto per tavoli, sedie, librerie e molto altro ancora? Il legno di noce è, oltre che un pezzo d’arte in sé, il materiale più apprezzato dagli intenditori di design e home decor.

Bontempi prevede diverse declinazioni e applicazioni del legno noce, legno massello noce secolare, legno noce massello, legno noce massellato e legno noce impiallacciato.

Il Tavolo Millennium XXL con piano in legno massello scortecciato noce secolare

Il legno massello scortecciato noce secolare delle collezioni Bontempi Casa è un legno selezionato, proveniente da aree certificate a riforestazione controllata, gestite secondo rigorosi standard ambientali e sociali. Caratteristica di pregio di questo legno è la sua origine unica: viene infatti minuziosamente ricavato dal tronco o dai rami degli alberi nei rigogliosi boschi americani. Ecco perché i prodotti di design in legno di noce secolare Bontempi portano con sé i segni del percorso di vita di ciascuna pianta. Nodi vivi, spacchi naturali e variazioni di palette colori, ne testimoniano l’autenticità e l’unicità. Tutti i piani sono trattati esternamente con vernice a base acrilica che conferisce protezione alle infiltrazioni di umidità, mantenendo il colore naturale del legno.

Tavolo Artistico con piano in legno massello noce

Il legno massello noce della collezione Bontempi Casa è selezionato tra i migliori esistenti sui mercati europei e americani. Per un effetto più al naturale, il bordo esterno laterale mantiene la forma originale del tronco dell’albero, regalando al piano unicità e artigianalità. Grazie al particolare trattamento ad acqua, i piani in legno massello hanno una protezione dalle infiltrazioni di umidità, pur mantenendo il colore naturale del legno.

Particolare bordo scortecciato legno massello noce

 

Sedia Alfa con struttura in legno massello noce

 

Il legno massellato noce

Il piano massellato unisce le performance estetiche del legno massello a quelle dei piani impiallacciati. Il bordo esterno del piano è infatti costituito da vero e proprio legno massello dalla forma irregolare, il quale viene sagomato con un raggio che simula il raggio del tronco. La parte superiore del piano è invece composta da legno pregiato che gli regala l’aspetto di un vero e proprio piano massello.

 

Tavolo Artistico con piano in massellato noce. Sedia Margot con gambe in massello noce
Bordo scortecciato in massellato noce

 

Il legno impiallacciato noce

L’indiscusso pregio di questo materiale è la sua leggerezza, unita alla flessibilità e indeformabilità, caratteristiche che lo rendono soprattutto perfetto per l’uso in ambienti umidi, quale quello di una cucina.  Composto da pannelli di agglomerato rivestito con fogli di legno di essenza nobile, esteticamente un piano impiallacciato in essenza nobile ha un impatto visivo simile ad un piano massello.

Tavolo Podium con piano in legno impiallacciato noce – Sedia Sveva con gambe in massello noce

 

 

Scrittoio Secret con piano in impiallacciato noce

 

 

Tavolino Artistico con piano in impiallacciato noce