Con la tecnologia si evolvono anche i materiali usati nell’industria dell’arredamento, e il nostro gusto in fatto di design. Fra i materiali di nuova generazione, il più diffuso è senz’altro il melaminico Materico. Innovativo nell’aspetto così corposo e materico, antigraffio e resistente al calore e agli urti. Il melaminico Materico è un materiale versatile e non troppo costoso, che può essere usato come rivestimento di tavoli per soggiorni e cucine, appartiene alla famiglia dei così detti “pannelli nobilitati” ed è composto da lastre di legno truciolare rivestite con una carta impregnata di resina – appunto – melaminica. Ovvero, una sorta di resina molto sottile sintetica. La texture di un piano in melaminico Materico si presenta in modi diversi, a seconda dell’effetto che gli si vuole dare.

Il melaminico materico Bontempi Casa è un materiale estremamente versatile, in grado di unire funzionalità e qualità estetica. La versione con rivestimento decorativo effetto materico, specialmente nelle finiture legno e cemento, dona corposità e riproduce perfettamente le caratteristiche della materia prima, rendendolo autentico e piacevole al tatto e alla vista.

Perché il materiale melaminico Materico è garanzia di estetica e qualità allo stesso tempo? La resistenza al calore e agli urti è molto elevata, e l’aspetto materico e corposo della superficie lo rende versatile e trasversale per diversi ambienti della casa.

Tavolo Tom con struttura in acciaio laccato e piano in melaminico materico cemento

I piani in melaminico Materico Bontempi Casa sono dotati di una bordatura in ABS con funzione estetica e protettiva, per una maggiore resistenza contro urti, usura e abrasione. Un tavolo con rivestimento in melaminico è perfetto sia per il livingroom che per la cucina, proprio perché estremamente resistente e funzionale ma anche elegante nell’estetica.

Bontempi Casa ha da poco lanciato il nuovo rivestimento in melaminico materico per il tavolo Tom. Ma anche il tavolo Chef, Cruz e Cruz XXL, Pascal, Mago, Flash, Etico Plus, Echo In, Dublino e Diesis sono disponibili con piano di rivestimento in melaminico. Il piano in melaminico si abbina con facilità a strutture in acciaio laccato. L’effetto cemento è molto di tendenza in questo momento e alla vista risulta moderno e minimal chic.

Tavolo Tom struttura acciaio laccato sabbia e piano in melaminico materico Canyon oak

Per la pulizia di un piano in melaminico è fondamentale utilizzare un panno molto morbido in microfibra (di qualità), inumidito con acqua tiepida, accuratamente strizzato e asciugato con cura. Occorre però asciugare anche le eventuali piccole gocce d’acqua e vapore che si possono formare, in particolare insistendo sulla bordatura del piano. Questo permetterà di evitare le infiltrazioni d’acqua che possono, con il tempo, danneggiare il prodotto.

Tavolo Tom struttura acciaio laccato sabbia e piano in melaminico materico Canyon oak

Il melaminico materico è una scelta contemporanea, immediata, fresca e sempre attuale. Provare per credere.

Comments are closed.