Per chi ha la fortuna di poterne disporre, gli spazi esterni possono diventare vere e proprie stanze all’aperto che espandono l’ambiente domestico e possono essere sfruttati in diverse occasioni e modalità. Il portico, in particolare, è un’appendice della casa da progettare in modo che si affacci su una bella veduta e garantisca la privacy che desideriamo, per cui è importante scegliere attentamente la parete dell’edificio a cui addossarlo. Per viverlo al meglio, poi, è altrettanto importante valutare bene come arredare il portico.

Quali sono gli elementi d’arredo che non possono mancare sotto al vostro portico? Molto dipende dal tipo di abitazione – in città, al mare, in montagna – e dallo stile di arredamento – classico, rustico o più moderno – ma di certo vorrete creare un ambiente confortevole e suggestivo. Per questo vi consigliamo di partire pensando a un buon numero di sedute comode, a cui aggiungere dei pratici tavolini o pouf come elementi d’appoggio per le vostre letture ma anche per una merenda o un aperitivo. Se poi lo spazio è abbastanza ampio, per arredare il portico esterno potete includere anche un tavolo da pranzo, oppure un tavolo consolle allungabile.

Sedia MARGOT
Sedia Margot con basamento in legno massello, monoscocca imbottita e rivestita in pelle ecologica.

Come arredare un portico rustico? In questo caso, via libera al legno nelle vostre essenze preferite, chiare o scure in base al tipo di atmosfera che volete creare. I legni più scuri hanno un’eleganza innata, mentre quelli chiari danno un mood più fresco e informale all’ambiente. La sedia Margot si presta ad entrambe le interpretazioni essendo disponibile in diverse essenze e finiture, a cui abbinare il rivestimento della scocca da scegliere in un’ampia varietà di tessuti e colorazioni.

Sedia per outdoor Aqua
Sedia impilabile e per outdoor Aqua con struttura integrale in polipropilene.

Per arredare un portico esterno, magari nelle vicinanze di una piscina o una fontanella, meglio optare per materiali totalmente waterproof come il polipropilene. Si tratta infatti di un materiale impermeabile e durevole, e in più coniuga perfettamente solidità e leggerezza. Con il suo design essenziale e moderno, la sedia Acqua è perfetta per l’outdoor, portico compreso: impilabile, è l’asso nella manica che non può mancare quando si invitano numerosi amici per trascorrere del tempo in compagnia.

Se il portico esterno è abbastanza ampio, perché non approfittarne per creare anche una zona dedicata ai pranzi all’aperto? Noi vi consigliamo il tavolo Diesis, pratico e funzionale, e le sedie Hidra, con cui dare un tocco di colore e personalizzare l’arredamento del vostro portico. Perfetti per l’outdoor, si adattano facilmente a ogni ambiente: basterà scegliere la dimensione del tavolo più adatta tra le tre disponibili, mentre le sedie sono leggere e facili da spostare dove serve.

Infine, non dimenticate l’illuminazione per godere del vostro portico anche dopo il tramonto. Una fila di lucine sospese da un angolo all’altro in stile boho-chic, delle applique da esterno oppure una lampada da posizionare al centro del tavolo faranno al caso vostro.

Comments are closed.