Il soggiorno è il cuore della casa, il luogo dove trascorriamo più tempo e dove accogliamo le persone più care. Insieme all’arredamento, anche i colori per pareti della zona living vanno scelti con attenzione per creare armonia con la pavimentazione, con la luce naturale e con il contesto generale. Altro elemento importante da considerare nella scelta è la metratura della casa. Quali colori danno più luminosità? Quali sono più adatti ad un soggiorno classico, e quali invece valorizzano un soggiorno moderno? Scopriamo i consigli e le idee per rendere unico questo ambiente della casa.
Colori per pareti soggiorno classico
Tra i colori più amati nell’interior design, il bianco è un grande classico per le pareti del soggiorno (e di tutta la casa). Riposa lo sguardo e fa apparire la stanza più ampia e ariosa, è adatto quindi anche per un soggiorno piccolo, non passa mai di moda e si presta a molteplici abbinamenti e interpretazioni.

Per creare un ambiente rilassante e accogliente, abbinate le pareti bianche ad un parquet in legno e a un arredamento in tonalità tenui come tortora, azzurro polvere o salvia, prediligendo materiali naturali e tessuti dalle texture morbide come nabuk e velluto. Se invece preferite un risultato di maggiore impatto, optate per un altro grande classico ovvero il black and white: semplici cornici nere alle pareti, vasi e oggetti di design rigorosamente neri saranno il punto di partenza a cui aggiungere complementi in tonalità di grigio per armonizzare il tutto.
Per chi desidera un soggiorno classico ma mai scontato, una soluzione interessante può essere rappresentata anche da tinte neutre e compatte come il beige e il tortora, colori tenui e rilassanti dall’allure preziosa.

I toni del beige e del tortora sono colori per pareti ideali da accostare ad un parquet in legno chiaro per giocare sul tono su tono creando un soggiorno elegante e luminoso, oppure ad un parquet scuro per creare un contrasto equilibrato tra i rivestimenti. Se poi si sceglie la stessa palette anche per i complementi d’arredo, si otterrà un effetto interessante alternando superfici di diverse texture come legno, cristallo, nabuk e altri tessuti.
Colori per pareti soggiorno moderno
Come uno sfondo che avvolge tutto l’ambiente, i colori per pareti interagiscono con l’arredamento e lasciano la loro impronta sull’aspetto dell’intera stanza. Per un soggiorno moderno si possono osare anche colori per pareti più scuri e vibranti, come il blu, il carta da zucchero, il verde e così via.

Un esempio per chi predilige le tonalità più intense è il blu notte, magari accostato ad un soffitto bianco per alleggerire l’insieme. Si sposa perfettamente a complementi d’arredo di colori chiari, che risulteranno molto valorizzati dall’abbinamento con uno sfondo scuro. Se invece preferite tonalità più luminose e fresche, virate verso carta da zucchero, acquamarina o cobalto, da riprendere anche negli accessori del soggiorno come cuscini, tende e oggetti decorativi. Queste daranno più luce all’ambiente e, se ben dosate, possono valorizzare anche soggiorni dalle metrature più contenute.

Comments are closed.